HOME |
PROSA |
Teatro domenicale FAMILY |
Teatro per le SCUOLE |
SABET IN DIALETT |
CORSI e FORMAZIONE |
CONTATTI
Corsi
2023/2024
Il teatro, sollecitando la dimensione più creativa degli individui, facilita la relazione, la
comunicazione, il confronto, e utilizza, inoltre, il gruppo come spazio per l’approfondimento, per l’affermazione di sé, della
propria cultura e identità.
Tutti questi elementi rendono il teatro uno strumento altamente educativo e di grande utilità sociale. Per teatro qui intendiamo la "pratica teatrale", il complesso, cioè, di tecniche, di esercitazioni, di abilità comunicative e di ascolto, di giochi e trucchi di cui è fornito il bagaglio professionale dell’attore, che viene svelato e condiviso in una sede, spesso misteriosa, chiamata "Laboratorio Teatrale".
Tutti questi elementi rendono il teatro uno strumento altamente educativo e di grande utilità sociale. Per teatro qui intendiamo la "pratica teatrale", il complesso, cioè, di tecniche, di esercitazioni, di abilità comunicative e di ascolto, di giochi e trucchi di cui è fornito il bagaglio professionale dell’attore, che viene svelato e condiviso in una sede, spesso misteriosa, chiamata "Laboratorio Teatrale".
